Crediti di carbonio

Cosa sono i crediti di carbonio

crediti di carbonio cosa sono

I crediti di carbonio sono uno degli strumenti più efficaci per contrastare il riscaldamento globale, attestare il proprio impegno ambientale e rendere la propria azienda ad emissioni zero, ma cosa sono esattamente, come si comprano e come si vendono?

Premessa

La fotosintesi trasforma il biossido di carbonio (CO2) in sostanza organica, con liberazione di ossigeno, mentre il processo “inverso” sono le combustioni che liberano nell'atmosfera la CO2.

I gas serra sono:

- il vapore acqueo (H2O)
- l’anidride carbonica (CO2)
- il metano (CH4)
- l’ozono e l’ossido di azoto (N2O)
- i clorofluorcarburi (CFS e HCFS)
- gli idrofluorcarburi (HFC, PFC e SF6)
- i composti bromurati (gli halon quali il CF3Br)

gas serra effetti

La CO2 è uno dei principali gas serra. L’aumento delle immissioni di CO2 da parte delle attività umane negli ultimi secoli è ritenuto responsabile del riscaldamento globale.

La consapevolezza e presa di posizione in merito a questa problematica ha portato al trattato internazionale noto come Protocollo di Kyoto, in cui i paesi aderenti si impegnano a una riduzione delle emissioni di tutti i gas serra.

Il Protocollo prevede anche la possibilità di acquisire misure compensative realizzate con progetti di riduzione di emissioni, nuova forestazione e la conservazione dei boschi esistenti.

I crediti di carbonio

Il gas serra più pericoloso ed abbondante in atmosfera è la CO2 ed è stato scelto come unità di misura delle emissioni di tutti i gas serra: una tonnellata di biossido di carbonio equivalente (CO2 eq.) da cui deriva il termine “credito di carbonio”.calcolo crediti carbonio

Chi emette gas serra ha un “debito”, mentre chi crea boschi o evita tagli e deforestazione genera i “crediti di carbonio”.  Lo scambio che ne deriva è la compensazione delle emissioni che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto.

Calcolo dei crediti di carbonio 

Il credito di carbonio si genera tutte le volte che la CO2 viene assorbita. Il metodo più naturale di assorbimento della CO2 è la fotosintesi.

Per rendere più chiaro il processo e il calcolo dei crediti, esemplifichiamo: partiamo da un terreno privo di vegetazione; quindi seminiamo una ghianda. Nascerà un nuovo albero di quercia che, tramite la fotosintesi, assorbirà la CO2 dall’atmosfera e lo trasformerà in sostanza organica nei propri tessuti. Il carbonio è quindi immobilizzato nelle radici, nelle foglie e nel legno del fusto (rami compresi). Per il fusto esistono metodi di misura standardizzati dell’assorbimento della CO2, mentre radici e foglie generalmente vengono trascurati. Tuttavia, le radici hanno una struttura del tutto simile al legno del fusto, e hanno una massa che viene valutata in circa il 30% di quella del fusto. La nostra quercia ha foglie caduche, che pertanto vengono sostituite ogni anno. Quindi, in prima approssimazione, il loro contributo all’assorbimento del carbonio è nullo. Tuttavia, le foglie cadono sul nostro terreno nudo e vanno a costituire la lettiera. Questa, lentamente, si trasforma in humus, che è formato da molecole organiche molto stabili e in grado di immagazzinare il carbonio per tempi molto lunghi. Nel complesso, si stima che nel fusto degli alberi è immagazzinato solamente il 50-70% del carbonio dei nostri boschi (suolo compreso).

Generare crediti di carbonio

Pertanto, di norma, si calcola la CO2 assorbita tramite la semplice misura del diametro del fusto e dell’altezza del nostro albero, trascurando quello presente nelle radici e nel suolo. comprare crediti carbonio

Tuttavia, poiché il vero problema sono le emissioni di gas serra, l’attenzione al carbonio presente nel suolo dovrebbe essere maggiore di quanto non sia attualmente. 

Pertanto, uno dei metodi per generare crediti di carbonio è la piantumazione di alberi, cui si può affiancare la salvaguardia di boschi esistenti dai tagli boschivi, oppure creando nuove riserve boschive.

Il taglio di un bosco e il conseguente impiego come legna da ardere ( combustione ), comporta delle emissioni di CO2, per cui il mancato taglio genera dei crediti di carbonio.



Comprare crediti di carbonio

come ottenere crediti di carbonio

Compare crediti di carbonio online è facile ed è un'assicurazione certa per il futuro di un'azienda. Infatti, se da un lato comprare crediti di carbonio, i cosidetti carbon credits, attesta tramite certificazione internazionale l'impegno di un'azienda nei confronti dell'ambiente, dall'altro a breve sarà obbligatorio possedere crediti di carbonio per compensare la CO2 emessa dalla propria azienda.

>> COMPRA CARBON CREDITS SUL NOSTRO MARKET

Come ottenere crediti di carbonio  ottenere crediti di carbonio

1. OTTENERE CREDITI DI CARBONIO TRAMITE LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PROPRIA AZIENDA - È possibile ottenere crediti di carbonio facendo il calcolo di quante tonnellate di CO2 libera nell'atmosfera ogni anno. Questo calcolo comprende dalla fabbricazione di un prodotto, al suo trasporto, alla sua vendita. Anche l'utilizzo dei siti web, seppur riducendo le emissioni, libera nell'aria tonnellate di CO2 ogni anno ( se vuoi rendere il tuo sito web ad impatto zero clicca QUI )

>> RICHIEDICI UN'ANALISI GRATUITA SE DESIDERI SAPERE QUANTE TONNELLATE DI CO2 PRODUCE LA TUA AZIENDA

>> CONTATTACI SE DESIDERI RIQUALIFICARE LA TUA AZIENDA E COMPENSARE LE EMISSIONI DI CARBONIO PRODOTTE

2. COMPRARE I CREDITI DI CARBONIO - È possibile acquistare i crediti di carbonio direttamente online dal nostro Market. I crediti di carbonio ad alto impatto vengono ritirati in tempo reale dall'Impact Registry per una tracciabilità completa ed entro 48h viene consegnato il certificato di acquisto tramite mail ( PEC ). Un'azienda può acquistare più crediti di carbonio rispetto ai debiti che produce, per poi in futuro rivenderli ad aziende che ne hanno bisogno. Oltre ad essere un'attestazione di responsabilità ambientale, comprare crediti di carbonio è anche un investimento a lungo termine.

>> COMPRA CREDITI DI CARBONIO SUL NOSTRO MARKET


Sia che si tratti di riqualificare la propria azienda sia che tratti di comprare crediti di carbonio, I COSTI SONO DEDUCIBILI AL 100%.

I proventi avvantaggiano gli sviluppatori di progetti, consentendo loro di mantenere ed espandere la loro attività di progetto e fornire un maggiore impatto sul clima e sullo sviluppo sostenibile.


La situazione in Italia

Image

In Italia negli ultimi anni si è registrata una maggiore sensibilizzazione da parte delle Istituzioni e delle aziende sull’importanza della riduzione delle emissioni di CO2. Ad esempio il CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha proposto il programma Rilancio Italia 2020-2022 per la diffusione in Italia del Green Deal europeo.

Il documento evidenzia l’urgenza di proseguire nella direzione intrapresa con altre iniziative, tra cui il Codice Forestale del Carbonio (CFC), attraverso la creazione di un Registro nazionale dei crediti di carbonio generati da progetti forestali e agricoli. In questo modo si potrebbe valorizzare l’impegno delle aziende e dei cittadini nella responsabilità ambientale, favorendo la riduzione dell’impronta carbonica residua.

PERCHÈ CONVIENE COMPRARE ORA I CREDITI DI CARBONIO

Comprare i crediti di carbonio in Italia ora conviene più che mai perchè non esiste ancora una legge che impone la riqualificazione energetica, cosa che tuttavia si prospetta a breve perchè il progetto è già iniziato.

L'Italia infatti ha decretato l'obbligatorietà di effettuare la diagnosi energetica della propria azienda ( tramite il decreto legislativo efficienza energetica 2018/2002 ).

come vendere crediti di carbonio

Acquistanto ora i crediti di carbonio tramite il nostro market, con relativa certificazione internazionale, ci si assicura il miglior prezzo sul mercato evitando a breve la stangata e rincari dei crediti che avverrà a breve.

Se infatti ora la richiesta è minima ed i prezzi sono minimi, non appena entrerà in vigore la riqualificazione obbligatoria i prezzi saliranno alle stelle.

Per sapere di più in merito al sistema di scambio di quote di emissione dell'UE ( UE ETS ) clicca QUI.

Rispetta l'ambiente
Rispetta l'ambiente
Mostra la tua posizione in merito della sostenibilità ambientale
Migliora il tuo brand
Migliora il tuo brand
Entra a far parte del Green Market e aumenta le entrate
Investi a breve termine
Investi a breve termine
Combra e rivendi crediti di carbonio a privati e aziende

Pianta un albero con un click!

Image
Il progetto di riforestazione "PIANTA UN ALBERO CON UN CLICK" di Global Development offre a tutti la possibilità di contribuire alla piantumazione di nuovi alberi a costo zero

Global Development sfrutta la tecnologia per generare introiti ed usa gli stessi per piantare alberi.

Ogni nuovo albero piantato è inserito nel registro "Nuovi Cuccioli del Pianeta" con una scheda accurata, incentrata soprattutto sul totale di CO2 compensato.
Posso rendere il mio sito Carbon Neutral ( Zero Emissioni di CO2 )?
Certo, visita la nostra pagina Sito Web Carbon Neutral e rendi subito il tuo sito web a zero impatto ambientale!

E tu, come vuoi contribuire al pianeta?

Riqualifica la tua azienda o il tuo sito
offerta personalizzata
  • Contattaci per ricevere un'analisi gratuita e un preventivo di riqualificazione
  • Certificato : entro 48h
  • Pagamento : paypal o bonifico
Compra crediti di carbonio
14/ Tonnellata di CO2
  • Compra crediti di carbonio per l'ambiente e per fare un investimento
  • Certificato : entro 48h
  • Pagamento : paypal
Pianta un albero con un click
Gratis/ per sempre
  • Scopri come generare introiti e permetti di piantare Nuovi Cuccioli
  • Registro : sempre disponibile
  • Pagamento : sempre gratis
progetto sostenibilità
co2 ambiente
green economy
Global Development
Via Alessandro Turco 45, 88100 Catanzaro

Sustainable technology

Seguici su:

Carbon Neutrality

Scopri tutte le promozioni

    Leggi

    Scopri il Metaverso

      Scopri